Aci Castello e Aci Trezza: Perle della Costa Ionica

Scritto da Oasi Perla del Mare team | in data: 26/03/2025 Destinazioni|

A pochi chilometri da Catania, Aci Castello e Aci Trezza offrono un panorama mozzafiato tra mare cristallino, storia e leggende. Queste due località costiere sono perfette per una gita fuori porta all’insegna del relax e della scoperta.

Aci Castello: Il Fascino di una Fortezza sul Mare

Aci Castello prende il nome dal suo imponente castello normanno, costruito nel XI secolo su una rupe di origine lavica. Il castello, oggi sede di un museo, regala una vista spettacolare sul mare e sulle Isole Ciclopi.

Aci Trezza: Tra Miti e Natura

Aci Trezza è celebre per i suoi Faraglioni, imponenti scogli di origine vulcanica legati alla leggenda di Polifemo e Ulisse. Questo borgo marinaro è anche il luogo in cui Giovanni Verga ambientò il suo celebre romanzo I Malavoglia.

Cosa Fare e Vedere

  • Castello di Aci Castello: un viaggio nella storia con una vista panoramica.

  • Faraglioni dei Ciclopi: un’icona naturale che incanta ogni visitatore.

  • Gita in barca: per esplorare la costa e ammirare il mare cristallino.

  • Pesce fresco e gastronomia locale: nei ristoranti sul lungomare si possono gustare piatti tipici come la pasta con i ricci di mare e il pesce spada alla griglia.

Aci Castello e Aci Trezza rappresentano un perfetto equilibrio tra storia, mare e buona cucina, rendendole tappe imperdibili per chi visita la costa orientale della Sicilia.